Il villaggio della solidarietà
Nel cuore dell’Abruzzo, su un terreno immerso nella natura e già di proprietà della fondatrice, sta nascendo un progetto unico al mondo: il primo Villaggio della solidarietà permanente, aperto tutto l’anno e dedicato a bambini con disabilità e alle loro famiglie.
Cosa troveranno le famiglie nel Villaggio FuturX
- Casette in legno accessibili, immerse nel verde e progettate per offrire comfort e serenità.
- Percorsi immersivi ed emozionali, con luci, suoni, ambientazioni fiabesche e neve artificiale.
- Laboratori creativi, giochi interattivi, spettacoli e animazione continua.
- Aree gioco inclusive, senza barriere architettoniche.
- Spazi verdi, sentieri naturali e zone relax per tutta la famiglia.
Area riservata con tecnologia avanzata per il benessere dei bambini
La fondatrice si è recata personalmente all’estero per selezionare le tecnologie più efficaci e all’avanguardia, già utilizzate con successo in centri specializzati per bambini neurodivergenti o con disabilità.
In quest’area i bambini potranno vivere:
- Esperienze multisensoriali controllate, con luci, suoni, aromi e superfici intelligenti.
- Capsule immersive rilassanti.
- Installazioni interattive a realtà aumentata.
- Tecnologie di mindfulness, biofeedback e stimolazione positiva.
“Chiunque lo desideri può venire a vedere con i propri occhi dove nascerà il sogno.
Il terreno è reale, le porte sono aperte.”
Un progetto reale, già iniziato
Un progetto concreto che prende forma giorno dopo giorno, con le seguenti attività:
- Il terreno è disponibile e visitabile.
- Sono già stati girati i primi video ufficiali sul luogo.
- Il progetto sarà documentato fase per fase.
Prossimamente online: il team tecnico e progettuale
A breve sarà pubblicata anche la parte tecnica del progetto, con i nomi e le qualifiche di:
- Ingegneri, architetti, progettisti, esperti di accessibilità e neurodiversità.
- L’intero team che sta dando forma al Villaggio sarà reso visibile, per garantire massima trasparenza e professionalità.